Nel nostro Studio è in funzione la nuovissima TC volumetrica Cone Beam NewTom 7G total body. La tecnica Cone Beam, fino a ora utilizzata quasi esclusivamente in ambito odontoiatrico come descritto nell’articolo relativo agli esami TC Cone Beam del massiccio facciale , consente di studiare segmenti scheletrici del corpo umano erogando una dose di radiazione sensibilmente inferiore rispetto ad una classica TC spirale. Si tratta di una riduzione della dose considerevole stimata in circa il 70%. Assume pertanto particolare valore l’esecuzione di esami TC in Pazienti in giovane età laddove il rischio di danni da radiazioni è più elevato.
Un recente aggiornamento del sistema consente di eseguire lo studio TC degli squilibri femoro-rotulei che abitualmente colpiscono i soggetti giovani, specie di sesso femminile. E’ possibile una corretta valutazione della morfologia femoro-rotulea-tibiale per lo studio dei quadri di iperpressione femoro-rotulea ed eventuali sublussazioni della rotula stessa. Gli esami sono eseguiti prima e dopo contrazione del muscolo quadricipite in estensione ed in flessione. Si ottiene anche una ottima misurazione della distanza TA- GT.
Per informazioni o richieste di prenotazione